tuffetto-e-cerbetto.jpg

Bobbio e il Castello di Rivalta
Piccoli Borghi, gioielli Medievali, scrigni di storia, arte e cultura in uno sfondo scenografico di natura incontaminata

Domenica 6 Aprile 2025
Viaggio in Pullman Gran Turismo - Accompagnatore - visite con guida

QUOTA A PERSONA € 75,00 + bigliett0
Minimo 30 partecipanti

 
Il ritrovo dei Signori partecipanti è fissato come segue:
ORE 06.00 CEREA Parcheggio Centro Commerciale “Le Vallette” (lato destro)
ORE 06.15 NOGARA Davanti alla Chiesa
Orari navette da definire per:
LEGNAGO Parcheggio Comet
MANTOVA Parcheggio vicino supermercati Martinelli (vicino Mantova Nord)
VERONA Parcheggio casello autostradale VERONA SUD
* I servizi navetta saranno garantiti con minimo 04 partecipantiMinimo

tSistemazione in pullman Gran Turismo e partenza verso la provincia di Piacenza. Il viaggio si snoda tra dolci colline e vallate chesembrano accompagnare i nostri pensieri verso un luogo sospeso nel tempo. Dopo una breve sosta per sgranchirsi le gambe, ilcammino riprende. La prima tappa è Bobbio, uno di quei borghi che sanno affascinare fin dal primo sguardo. Qui il tempo sembraessersi fermato, le antiche stradine di pietra, i tetti in coppi e l’aria intrisa di storia ci accolgono con il loro fascino senza tempo.Una guida locale ci accompagnerà alla scoperta di questo piccolo gioiello incastonato nell’Appennino Piacentino.Bobbio è celebre per il suo Ponte del Diavolo, che si staglia sul fiume Trebbia con la sua struttura irregolare e misteriosa, avvoltada antiche leggende che raccontano di sfide tra il santo e il diavolo in persona. La storia qui è ovunque: dall’epoca romana fino alXIX secolo, passando per il momento di massimo splendore del borgo, quando l’Abbazia di San Colombano lo rese uno dei centriculturali più importanti d’Europa. Passeggiando per le vie del borgo, si respirano secoli di storia, ammirando edifici medievali,l’elegante Cattedrale romanica, il suggestivo Ponte Gobbo e la maestosa Basilica di San Colombano, dove, nella cripta, ciaspetta una meraviglia: un mosaico medievale del XII secolo, un tesoro artistico che racconta di fede e bellezza.Non sorprende che Bobbio abbia conquistato il titolo di Borgo dei Borghi nel 2019, perché qui ogni angolo ha qualcosa daraccontare, ogni pietra ha una storia da svelare.Dopo la visita, tempo libero per il pranzo. È l’occasione perfetta per gustare le specialità locali in uno dei ristoranti del borgo: ifamosi maccheroni alla bobbiese, i salumi piacentini o un bicchiere di Gutturnio, il vino simbolo della zona.
Nel pomeriggio si riparte in direzione del Borgo di Rivalta, un luogo che sembra uscito da una cartolina. Qui, tra stradinesilenziose e case in pietra, il tempo scivola via dolcemente, lasciandoci incantati. Rivalta è un borgo chiuso al traffico, avvolto daun’atmosfera di quiete e serenità che rende ogni passo un viaggio nel passato.Le facciate degli edifici, perfettamente restaurate, raccontano di epoche lontane. Non mancano botteghe, ristoranti e caffèaccoglienti, perfetti per una breve sosta o per concedersi un caffè prima della visita più attesa del pomeriggio: il Castello diRivalta. Appena varcata la soglia del castello, si ha la sensazione di entrare in un’altra dimensione. Questa antica residenzasignorile, immersa nel verde e affacciata sulle rive del fiume Trebbia, è un luogo di rara bellezza. Le sale aperte al pubblico sonoun tripudio di eleganza e storia: arredi d’epoca, soffitti affrescati e oggetti preziosi raccontano la vita della famiglia ZanardiLandi, ancora oggi proprietaria del castello.La guida ci condurrà attraverso sale ricche di fascino, svelando segreti, leggende e aneddoti che riportano in vita i personaggiche hanno abitato queste stanze. Ogni ambiente ha una storia da raccontare, ogni dettaglio è un viaggio nella memoria.
All’orario stabilito partenza per il rientro alle località d’origine.

BIGLIETTO DI INGRESSO (da saldare in Agenzia all’iscrizione) CASTELLO DI RIVALTA € 12,00 (Tariffa di gruppo minimo 20 persone)Ingresso gratuito: bambini meno di 6 anni / Persone diversamente abili (L’accompagnatore paga il biglietto)
I prezzi dei biglietti sopra riportati sono forniti a titolo indicativo, l’Agenzia non si rende responsabile di eventuali variazioni.

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman Gran Turismo - Visita guidata al Borgo di Bobbio - La prenotazione per l’ingresso e visita alcastello di Rivalta - Gli auricolari - L’assicurazione medico/bagaglio - Accompagnatore Cerbetto
A QUOTA NON COMPRENDE: Il biglietto di ingresso al Castello di Rivalta - Il pranzo - Gli extra di carattere personale e tutto quantonon espressamente indicato alla voce “La quota comprende” - L’assicurazione facoltativa a copertura spese di annullamento viaggio(chiedere informazioni in Agenzia)

* I viaggi verranno effettuati al raggiungimento del numero minimo di partecipanti paganti sopra specificato; in caso contrario Visarà comunicato l’annullamento del viaggio almeno 04 giorni prima della data di partenza, con rimborso

 
Richiedi Disponibilità e preventivo
Compila il modulo, sarai ricontattato con informazioni dettagliate
Privacy
Oppure contattci al numero... anche WhatsApp +39 0442 511434