MILANO e il Cimitero Monumentale
Un Museo "a cielo aperto" e rinomata zona dei Navigli
Sabato 3 Maggio 2025
Viaggio in Pullman Gran Turismo - Accompagnatore - intera giornata di visita guidata - Auricolari
QUOTA A PERSONA € 85,00
Minimo 30 partecipanti
Prenotazione entro il 7 Febbraio 2024
Partenza Cerea Nogara Verona Mantova
Il ritrovo dei Signori partecipanti è fissato come segue:
ORE 07.00 CEREA Parcheggio Centro Commerciale “Le Vallette” (lato destro)
ORE 07.15 NOGARA Davanti alla Chiesa
Orari navette da definire per:
LEGNAGO Parcheggio Comet
MANTOVA Parcheggio vicino supermercati Martinelli (vicino Mantova Nord)
VERONA Parcheggio casello autostradale VERONA SUD
* I servizi navetta saranno garantiti con minimo 04 partecipantiMinimo
Sistemazione in pullman Gran Turismo e partenza per Milano. Breve sosta in corso di viaggio. Arrivo a Milano ed incontro con la guidaper la visita del Cimitero Monumentale, vero e proprio museo "a cielo aperto", dove arte, storia e memoria si intrecciano in unsuggestivo connubio. Questo cimitero è uno dei più grandi e importanti d'Italia, noto per le sue imponenti sculture, i mausolei e le tombemonumentali. Le aree più antiche presentano una forte influenza neoclassica, con statue di angeli, colonne doriche e frontoni triangolariche richiamano l'architettura greco-romana. Le sezioni più recenti, invece, mostrano un'ampia varietà di stili, dall'art déco al modernismo,riflettendo la continua evoluzione dell'arte funeraria. Si potrà passeggiare tra viali ombrosi, ammirando le intricate lavorazioni in marmo,bronzo e granito, che decorano le tombe e i mausolei.Proseguiremo con la scoperta di uno dei quartieri che negli ultimi anni ha cambiato il volto della città: una serie di strabilianti grattacielied opere che portano la firma dei più celebri architetti e urbanisti a livello internazionale. Si visiterà il quartiere di Porta Nuova con igrattacieli Unicredit e la nuova piazza di Milano dedicata a Gae Aulenti, famoso architetto di fama internazionale, con installazioniartistiche, vasche d’acqua e grattacieli. Potremmo ammirare il famoso Bosco Verticale, un ambizioso progetto di riforestazionemetropolitana che, attraverso la densificazione verticale del verde, si propone di incrementare la biodiversità vegetale e animale delcapoluogo lombardo, riducendone l'espansione urbana e contribuendo anche alla mitigazione del microclima. Pranzo libero.Nel pomeriggio trasferimento in zona Castello Sforzesco per una passeggiata dall’esterno. L’edificio è una grande fortificazione del XVsecolo voluta da Francesco Sforza, all'epoca Signore della città, e costruita sulle rovine di una precedente fortezza medievale. Ci trasferiremo per la visita guidata dell'antica e rinomata zona dei Navigli, i canali artificiali che fin dal XII secolo, con la costruzionedel Naviglio Grande, furono i protagonisti della fortuna economica e commerciale di Milano.Famosa a livello internazionale, la zona dei Navigli di Milano vanta una storia quasi millenaria, la presenza di antichi scorci sospesi neltempo con botteghe e cortili di grande fascino e, in tempi più recenti, la presenza di una vivace e variegata vita notturna, ulteriormenteimplementata dalla riorganizzazione urbanistica della Darsena. Giungeremo al celebre Vicolo dei Lavandai, dove con un pizzico difantasia, si potrà tornare indietro nel tempo e immaginare le lavandaie, mentre ricurve su se stesse lavano i panni immergendoli nelruscelletto alimentato dal Naviglio Grande, chiamato anche dai milanesi el fossett. Sarà possibile vedere la Basilica di Sant'Eustorgio,dedicata ad uno dei monumenti più stupefacenti della città di Milano dove, tra le reliquie dei Re Magi e le catacombe paleocristiane, sipotranno ripercorrere le vicende più grandiose della storia urbana attraverso capolavori che lasciano ancora oggi senza fiato.
Al termine delle visite partenza per il rientro alle località d’origine. Arrivo in serata e fine del viaggio.
Il presente programma potrebbe subire eventuali modifiche qualora si rendessero necessarie per un miglior svolgimento del viaggio.
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman Gran Turismo, pedaggi autostradali e parcheggi - Un’intera giornata di visite con guida – PrenotazioneCimitero Monumentale - Gli auricolari - L’assicurazione medico-bagaglio - Accompagnatore Cerbetto
LA QUOTA NON COMPRENDE: Il pranzo - Eventuali ingressi - Gli extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quotacomprende” - L’assicurazione facoltativa a copertura spese di annullamento viaggio (chiedere informazioni in Agenzia)
* I viaggi verranno effettuati al raggiungimento del numero minimo di partecipanti paganti sopra specificato; in casocontrario Vi sarà comunicato l’annullamento del viaggio almeno 04 giorni prima della data di partenza, con rimborso dellaquota versata.