tuffetto-e-cerbetto.jpg

RAVENNA
La città del mosaico e la Domus dei Tappeti di Pietra
Domenica 13 Aprile 2025

Viaggio in Pullman Gran Turismo - Accompagnatore - Visite con guida 
QUOTA A PERSONA € 79,00 + biglietto
Minimo 30 partecipanti

PROGRAMMA
Il ritrovo dei Signori Partecipanti è fissato come segue:
ORE 06.15 CEREA Parcheggio Centro Commerciale “Le Vallette” (lato destro)
ORE 06.30 NOGARA Davanti alla Chiesa
Orari navette da definire per: MANTOVA Parcheggio vicino supermercati Martinelli (vicino Mantova Nord)
VERONA Parcheggio casello autostradale VERONA SUD

Sistemazione in pullman Gran Turismo e partenza per Ravenna.
Breve sosta in corso di viaggio. Ravenna, una delle città più belle delmondo, è celebre per i suoi meravigliosi mosaici. La città raccoglie un prezioso patrimonio d’arte paleocristiana e bizantina del V e VI sec.,che attesta il suo passato di imperiale splendore. Arrivo e visita all’atelier creativo Dimensione Mosaico per assistere ad alcunedimostrazioni e scoprire i laboratori dove avvengono le creazioni; sono specializzati nell’abbinare il mosaico ad altri materiali: le pietrenaturali, oltre che materiali vetrosi veneziani sono uniti a stoffe, ceramica, carta, legno. Pranzo libero.
Nel pomeriggio incontro con laguida per la visita dei monumenti del centro della città, la Basilica di San Vitale, testimone della grandezza dell’impero bizantino, spiccaper la raffinatezza e la preziosità delle sue decorazioni e dei materiali impiegati, è uno dei monumenti più importanti dell’artepaleocristiana in Italia e nel Mondo; il Mausoleo di Galla Placidia, semplice e modesto nelle forme, colpisce subito la vista per via dellasua particolare struttura in mattoni posta all’ombra dei rami di un grande platano secolare; la Basilica di Sant’Apollinare Nuovo, lereliquie di Sant’Apollinare furono qui traslate dalla Basilica di Classe, e proprio in quell’occasione l’edificio ricevette la sua intitolazione aSant’Apollinare, detta “Nuovo”; il Battistero Neoniano, questo edificio si caratterizza per essere il meglio conservato dal punto di vistaarchitettonico e decorativo; la Cappella Arcivescovile, è l’unico monumento ortodosso ancora esistente in città realizzato ai tempi diTeodorico come oratorio privato al servizio dei vescovi cattolici. Questi cinque monumenti sono stati tutti dichiarati Patrimoniodell’Umanità dall’UNESCO.
Nel cuore della Ravenna medievale c’è un piccolo angolo di pace e rispetto dedicato alla memoria di DanteAlighieri, Padre della Lingua Italiana. È qui che all’ombra di una grande quercia fatta piantare da Giosuè Carducci agli inizi del ’900sorge la sua Tomba di Dante, ultimo luogo di riposo del Sommo Poeta. Al centro della Zona del Silenzio, subito alle spalle della Tomba diDante, sorge forse una delle più belle basiliche di Ravenna, almeno secondo molti cittadini, la Basilica di S. Francesco.Successivamente si proseguirà con la visita della Domus dei Tappeti di Pietra, uno dei più importanti siti archeologici italiani scoperti negliultimi decenni. Durante la visita è possibile ammirare le magnifiche superfici musive, figurative e policrome, realizzate con grande abilitàtecnica. Particolarmente degno di nota è il mosaico della “Danza dei Geni delle Stagioni”, parte centrale di un’ampia pavimentazionemusiva che mostra una rarissima rappresentazione delle Stagioni che danzano in cerchio al suono di una siringa.Oppure il mosaico del “Buon Pastore”, ritratto secondo lo schema iconografico di Orfeo che, sebbene non abbia tutti gli elementi specificidi una rappresentazione sacra, potrebbe comunque trattarsi di una figura dai connotati cultuali cristiani.Al termine delle visite partenza per il rientro alle località d’origine. Arrivo in serata e fine del viaggio.
Il presente programma potrebbe subire eventuali modifiche qualora si rendessero necessarie per un miglior svolgimento del viaggio.

PACCHETTO BIGLIETTI DI INGRESSO € 17,50 Basilica di San Vitale – Mausoleo di Galla Placidia – Basilica di Sant’Apollinare Nuovo – Battistero Neoniano – Cappella Arcivescovil € 11,50 Domus dei Tappeti € 6,00
* Il prezzo dei biglietti di ingresso sono forniti a titolo indicativo, l’Agenzia non si rende responsabile di eventuali variazioni.

LA QUOTA COMPRENDEViaggio in pullman Gran Turismo, pedaggi autostradali e parcheggi - Visite con guida - Gli auricolariLa prenotazione per degli ingressi - L’assicurazione medico-bagaglio - Accompagnatore Cerbetto
LA QUOTA NON COMPRENDEIl pranzo - Eventuali ingressi - Gli extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quotacomprende” - L’assicurazione facoltativa a copertura spese di annullamento viaggio (chiedere informazioni in Agenzia)

* I viaggi verranno effettuati al raggiungimento del numero minimo di partecipanti paganti sopra specificato; in caso contrario Visarà comunicato l’annullamento del viaggio almeno 04 giorni prima della data di partenza, con rimborso della quota versata.
Richiedi Disponibilità e preventivo
Compila il modulo, sarai ricontattato con informazioni dettagliate
Privacy
Oppure contattci al numero... anche WhatsApp +39 0442 511434