Gran tour della CALABRIA
con escursione alle ISOLE EOLIE e i BRONZI DI RIACE
alla scoperta delle perle costiere di Tropea, Pizzo, Maratea, i borghi di Silla, Diamante, Civita nel Parco del Pollino e l'Isola di Stromboli
Dal 16 al 21 Settembre 2025
Viaggio in Pullman Gran Turismo - Accompagnatore - visite - hotel 4 stelle - pensione completa con bevande - Minicrociera Isole Eolie - auricolari
QUOTA A PERSONA € 1.195,00 + Quota iscrizione
Minimo 25 partecipanti
Partenza da Legnano Cerea Nogara Mantova Verona Sud
1° GIORNO: Martedì 16.09.2025 | LOCALITA’ DI ORIGINE – CILENTO
Ritrovo dei Signori partecipanti nei luoghi ed agli orari prestabiliti. Sistemazione in pullman e partenza.Brevi soste lungo il percorso.
Pranzo libero in corso di viaggio. Arrivo nella zona di Atena Lucana, nel Vallo diDiano, cuore interno del Cilento. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO: Mercoledì 17.09.2025 | MARATEA – CRISTO REDENTORE - DIAMANTE
Prima colazione in hotel e partenza per la Calabria. Partenza per la Calabria, incontro con la guida e sostaper la visita di Maratea, perla del Tirreno. Mattinata dedicata alla visita e passeggiata nel centro storico diMaratea, che presenta il caratteristico impianto medievale, con antiche case arricchite da logge e portali,divise tra loro solo da vicoli stretti e sinuosi. Da piazza Buraglia si raggiunge l’obelisco dell’Addolorata e, allesue spalle, sorge la chiesa dell’Addolorata, mentre la chiesa Madre si trova nel piazzale di S. MariaMaggiore. Giro nel borgo e tempo libero a disposizione per lo shopping tra le tante botteghe e i negoziettitipici. A seguire, si giunge in bus al Monte S. Biagio, sopra il quale svetta l’alta statua del Cristo Redentore edal quale si gode di un panorama splendido sulla costa cilentana e sui monti, uno scenario di incomparabilebellezza. Trasferimento per il pranzo con menu tipico.
Nel pomeriggio, sosta panoramica per ammirarel'isola di Dino per poi far tappa a Diamante. Sosta e visita del borgo marinaro, rinomato per i suoi splendi dimurales. La posizione geografica, i suoi circa otto km di spiaggia dalle variegate combinazioni di sabbia e dicolore, nonché il mare cristallino ed i fondali sempre diversi ne fanno una delle mete turistiche più belle della Calabria. Sistemazione in hotel in zona Vibo o dintorni. Cena e pernottamento.
3° GIORNO: Giovedì 18.09.2025 | CAPO VATICANO – TROPEA – ISOLE EOLIE - STROMBOLI
Prima colazione in hotel. In mattinata ci raggiunge lo splendido promontorio di Capo Vaticano, che raggiunge l'altezza massima di 124 metri ed è composto da uno speciale granito bianco-grigio. Posizionato di fronte allo Stromboli e alle Isole Eolie, separa il golfo di Sant'Eufemia da quello di Gioia Tauro. Proseguimento con la visita della splendida Tropea, perla preziosa del turismo internazionale, luogo di antichissime leggende e di storia millenaria. Sorge su un promontorio tra i golfi di Gioia Tauro e di S. Eufemia.Nota per la tipica cipolla rossa. Esportata da duemila anni, la cipolla rossa ha costruito la sua reputazione ingiro per l’Italia e il mondo grazie al suo gusto dolce, caratteristica favorita dal microclima della zona. Pranzolibero. Proseguimento verso il porto di Tropea, imbarco e partenza per l'escursione alle Eolie con "Stromboliby-night". Arrivo a Stromboli, sbarco e visita del suo centro, con a seguire tempo a disposizione per relax,shopping, passeggiate e fare il bagno sulla spiaggia a Stromboli. Cena in pizzeria.
Ad orario convenuto reimbarco e partenza da Stromboli per raggiungere la rada della Sciara del Fuoco ed ammirare dal mare le spettacolarità dello Stromboli.
Al termine, proseguimento per il rientro a Tropea.Sbarco e rientro in hotel, pernottamento.
4° GIORNO: Venerdì 19.09.2025 | SCILLA – BRONZI DI RIACE – REGGIO CALABRIA
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita di Reggio Calabria e del Museo Archeologico Nazionale: ilvalore artistico dei Bronzi di Riace è inestimabile: si tratta delle maggiori opere in bronzo di artisti greci anoi pervenuti. A seguire passeggiata in centro città, che viene anche identificata col suo luminoso lungomaredefinito “il chilometro più bello d’Italia” tra lussureggianti aree verdi, dal quale è possibile ammirare la fataMorgana, strabiliante fenomeno per cui nelle sue acque, in certe condizioni di luce, si specchia la città diMessina. Pranzo in ristorante con menu marinaro.
Nel pomeriggio seguendo le orme di Ulisse si raggiunge Scilla, il cui castello a picco sul mare domina il grazioso centro, mitologico costone roccioso narrato daOmero, proteso verso due baie di suggestiva bellezza: Marina Grande con la sua spiaggia sabbiosa e ilborgo di pescatori di Chianalea. Visita del borgo marinaro, con le case lambite dall’acqua, i suoi vicoli e itipici ricoveri per le barche tra le viuzze. Tempo libero a disposizione.Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.
5° GIORNO: Sabato 20.09.2025 | PIZZO – CIVITA NEL PARCO DEL POLLINO
Prima colazione in hotel. Si raggiunge il centro storico di Pizzo, pittoresco borgo del versante tirrenico,rinomato per il suo tipico "tartufo di Pizzo”. Si visiterà il Castello, costruito nella seconda metà del XV secoloda Ferdinando I D'Aragona a difesa del Regno. Si continua con la visita della Chiesa di Piedigrotta, unica nel suo genere. Da centinaia di anni si tramanda la leggenda di un naufragio avvenuto intorno alla metà del‘600: un veliero con equipaggio napoletano fu sorpreso da una violenta tempesta. I marinai si raccolseronella cabina del Capitano dove era custodito il quadro della Madonna di Piedigrotta e tutti insiemeiniziarono a pregare facendo voto alla Vergine che, in caso di salvezza, avrebbero eretto una cappella el’avrebbero dedicata alla Madonna. Partenza per l'area del Parco del Pollino.
Pranzo con menu tipico. Pomeriggio dedicato alla visita di Civita, nel cuore del Parco, uno scrigno che custodisce le antiche tradizionidel popolo. Passeggiata nel caratteristico borgo, che si affaccia sulle Gole del Raganello.
Trasferimento verso Battipaglia, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
6° GIORNO: Domenica 21.09.2025 | LOCALITA’ DI ORIGINE
Prima colazione in hotel. Sistemazione in pullman e partenza per il viaggio di rientro. Pranzo libero in corso diviaggio. Proseguimento del viaggio ed arrivo previsto alle località di origine in serata. Fine del viaggio.
Il programma potrebbe subire eventuali modifiche qualora si rendessero necessarie per un migliorsvolgimento del viaggio.
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA (05 notti) salvo disponibilità € 180,00
QUOTA ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA € 50,00 per persona in doppia / € 60,00 in singola
(include assicurazione a copertura spese mediche, bagaglio, annullamento viaggio)
Nel caso si verifichi un evento che renda impossibile la partecipazione al viaggio, l’Assicurato, penala decadenza del diritto al rimborso, dovrà annullare immediatamente la prenotazione all’OperatoreTuristico, al fine di fermare la misura delle penali applicabili, e denunciare il sinistro alla Compagniaassicuratrice entro i termini di legge previsti in polizza.
PACCHETTO BIGLIETTI DI INGRESSO (da saldare in loco): € 20,00 Museo Nazionale di Reggio Calabria (Bronzi di Riace) – Castello di Pizzo e Chiesa di Piedigrotta
Il costo dei biglietti di ingresso è fornito a titolo indicativo, l’Agenzia non si rende responsabile dieventuali variazioni.
ALL’ISCRIZIONE È RICHIESTA LA FOTOCOPIA DELLA CARTA DI IDENTITA’
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman Gran Turismo - Pedaggi autostradali e parcheggi Sistemazione in hotels cat. 4 stelle come da programma in camere doppie con servizi privatiTrattamento di pensione completa in hotel e pranzi in ristorante come da programma(escluso il pranzo del 18/09) - Le bevande ai pastiMinicrociera alle Isole Eolie: Stromboli by nightTassa di sbarco alle Isole EolieAuricolari durante le visite - Documenti di viaggio Accompagnatore Cerbetto
LA QUOTA NON COMPRENDE:I pasti non specificati in programma - Le bevande oltre il previstoGli ingressi in genere a musei, palazzi, ecc.. durante le visite previsteEventuali tasse di soggiorno (da pagare in loco se previste) - Le manceEventuali facchinaggi negli hotels - Extra in genere di carattere personale e tutto quanto nonespressamente menzionato alla voce “la quota comprende” La quota di iscrizione e assicurazione (obbligatoria)