IL TRENO ROSSO DEL BERNINA
TIRANO E ST.MORITS
Scopri la magia delle Alpi
Dal 11 al 12 Luglio 2025
Viaggio in Pullman Gran Turismo - Accompagnatore - biglietto ferroviario Treno rosso del Bernina - hotel 3 stelle - Mezza pensione con bevande
QUOTA A PERSONA € 298 + Quota iscrizione
Minimo 25 partecipanti
1° GIORNO: Venerdì 11.07.2025 | LOCALITA’ D’ORIGINE - TIRANO - ST.MORITZ - LIVIGNO
Ritrovo dei signori partecipanti nei luoghi ed agli orari prestabiliti, sistemazione in pullman e partenza per la Valtellina. Breve sosta in corso di viaggio.
Arrivo a Tirano in tarda mattinata e tempo a disposizione per il pranzo libero.
Nel primo pomeriggio sistemazione sul “Treno Rosso del Bernina” e partenza per St Moritz, in Svizzera: una suggestiva escursione a bordo del treno attraverso la Valtellina e i ghiacciai del Bernina (2300 mt.). La tratta da percorrere coltrenino rosso, a trazione elettrica, è Tirano-St. Moritz, per una lunghezza di circa 60 km ed una durata di 2,30 ore circa.Il trenino attraversa la Val Poschiavo e la Valle del Bernina, divise dal Passo del Bernina a 2253 m. Un percorso tutto in territorio svizzero dato che la frontiera è a 2,5 km da Tirano. Per questo occorre portare la carta d'identità. Il tracciato ferroviario risale al 1910 e la prima corsa al 1913. Durante il tragitto si incontrano alcuni piccolilaghi. Il più ampio è il Lago di Poschiavo, mentre nel punto più alto del percorso il trenino sfiora il Lago Bianco e il LagoNero. Quasi si toccano, ma le loro acque scendono per percorsi nettamente diversi. Dal Lago Bianco scendono verso l'Adda, il lago di Como, il Po e poi sfociano nell'Adriatico; dal Lago Nero raggiungono l'Inn, il Danubio e infine il MarNero.
Arrivo a St.Moritz e tempo libero a disposizione. Possibilità di passeggiare per le vie della rinomata località turistica dell’Alta Engadina.
All’orario stabilito proseguimento per Livigno.Sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.
2° GIORNO: Sabato 12.07.2025 | LIVIGNO - LOCALITA’ D’ORIGINE
Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione a Livigno. LIVIGNO è una rinomata località in Valtellina, in provincia di Sondrio, situata ad un’altezza di 1800m circa. Il paese è la meta ideale di ogni vacanza e racchiude tutte le attrazioni possibili dedicate agli amanti dello sport e dello shopping poiché Livigno è zona extra-doganale e quindi gode di particolari sgravi fiscali e facilitazioni nell’acquisto di molti prodotti. Tempo a disposizione per visite individuali, relax, passeggiate e shopping nei numerosissimi negozi. Pranzo libero e partenza per il rientro alle località d’origine.
Il programma potrebbe essere invertito per un miglior svolgimento delle visite.
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA (01 notti) salvo disponibilità € 30,00
QUOTA ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA € 25,00 per persona
(include assicurazione a copertura spese mediche, bagaglio, annullamento viaggio)
Nel caso si verifichi un evento che renda impossibile la partecipazione al viaggio, l’Assicurato, pena la decadenza del diritto al rimborso,dovrà annullare immediatamente la prenotazione all’Operatore Turistico, al fine di fermare la misura delle penali applicabili, e denunciareil sinistro alla Compagnia assicuratrice entro i termini di legge previsti in polizza.
ALL’ISCRIZIONE E’ RICHIESTA LA FOTOCOPIA DELLA CARTA DI IDENTITA’
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman Gran Turismo - Pedaggi autostradali, internazionali e parcheggi Sistemazione in hotel di categoria 3 stelle a Livigno (o zone limitrofe) in camere doppie con servizi privati Trattamento di mezza pensione dalla cena del 1° giorno alla prima colazione del 2° giorno Le bevande a cena nella misura di ¼ vino e ½ di acqua minerale Il biglietto ferroviario per il “Treno Rosso del Bernina da Tirano a St. Moritz, in 2° classe Accompagnatore Cerbetto
LA QUOTA NON COMPRENDE: I pranzi - Le bevande ai pasti oltre a quanto indicato - Le visite ed escursioni non espressamente indicate - Gli ingressi - Latassa di soggiorno in hotel (da saldare in loco, se prevista) - Eventuali facchinaggi in hotel - Gli extra in genere di caratterepersonale e tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “la quota comprende” La quota di iscrizione e assicurazione obbligatoria