Alla Scoperta del LAZIO
Da Ostia antica ad Anagni con Gaeta e Viterbo,
un viaggio nel cuore della storia e della tradizione
Dal 23 al 25 Maggio 2025
Viaggio in Pullman Gran Turismo - Accompagnatore - visite - hotel 4 stelle - mezza pensione con bevande
QUOTA A PERSONA € 560 + Quota iscrizione
Minimo 25 partecipanti
1° GIORNO: Venerdì 23.05.2025 LOCALITA’ DI ORIGINE - OSTIA ANTICA
All’orario stabilito ritrovo dei Signori partecipanti nei luoghi ed agli orari prestabiliti.
Sistemazione in pullman e partenza per il Lazio. Brevi soste in corso di viaggio. Pranzo libero.
Arrivo ad Ostia antica, una delle più importanti testimonianze di antica città imperiale e incontro con la guida per la visita guidata dell’area archeologica che ospita i resti di un insediamento romano originariamente situato alla foce del Tevere. A causa dello spostamento del letto del fiume e della linea di costa, oggi le rovine si trovano a circa 4 km dal mare. L'attuale area archeologica di Ostia antica era un luogo di scambio di merci e di interazione tra molteplici culture e religioni. Come porta d'accesso a Roma, Ostia era un crogiolo di popoli diversi che vivevano sotto l’Impero Romano. Esercitava una notevole influenza sulla terraferma, in tutto il bacino del Mediterraneo e oltre. Le testimonianze di questa popolazione variegata e delle sue attività commerciali sono visibili ancora oggi nei pavimenti a mosaico, nei resti archeologici e nelle iscrizioni funerarie. Trasferimento in hotel e sistemazione in hotel nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
2° GIORNO: Sabato 24.05.2025 ANAGNI – GAETA
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata della città di Anagni, città medioevale che ha rappresentato per tanti anni la residenza dei Papi.Questo elemento storico culturale si può riscontare visitando i suoi edifici sacri e palazzi nobiliarinel centro storico della cittadina. Molto affascinante la Cattedrale costruita sui resti dell’Acropoli egli annessi battistero e Campanile.La Cripta, capolavoro definito “piccola Sistina sotterranea” custodisce gli affreschi di diversi pittoriche operarono tra il 1104 ed il 1250. Palazzo Bonifacio, è un'antica struttura medievale ampliatasuccessivamente. Faceva parte di un complesso di edifici appartenenti alla famiglia Caetani. Esponente di spicco di questa famiglia fu sicuramente il Papa Bonifacio VIII in genere ricordato peraver stabilito il primo giubileo della storia e per l'oltraggio dello "Schiaffo di Anagni" che avvenne nelle stanze di questo edifico. Spostamento in pullman per Gaeta e pranzo libero.
Pomeriggio dedicato alla visita guidata delcentro storico del borgo di Gaeta che è uno dei più importanti e caratteristici quartieri della città,sviluppatosi intorno al possente castello è formato da piccoli vicoli, porticati, balconi, chiesemonumentali in cui perdersi. Si visiteranno la Chiesa dell’Annunziata, la splendida cappella d’oro e il lungomare.All’orario stabilito rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
3° GIORNO: Domenica 25.05.2025 | VITERBO – LOCALITA’ DI ORIGINE
Dopo la prima colazione partenza per la visita guidata di Viterbo. Passeggiare nel centro storico di Viterbo equivale a fare un viaggio indietro nel tempo, in quanto la cittadina è ricca dimonumenti ed edifici storici, la maggior parte riferibili all’età medievale. Tra i monumenti piùimportanti ricordiamo il Palazzo Comunale, la centralissima Piazza San Lorenzo, cuore pulsantedella città medievale con il complesso del Duomo, la Loggia e il Palazzo dei Papi un bellissimo edificio dalle fogge gotiche eretto nel XIII secolo.
Pranzo libero. Sistemazione in pullman e partenza per il viaggio di rientro. Rientro alla località d’origine.
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA (02 notti) salvo disponibilità € 70,00
QUOTA ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA € 25,00
Nel caso si verifichi un evento che renda impossibile la partecipazione al viaggio, l’Assicurato, pena la decadenzadel diritto al rimborso, dovrà annullare immediatamente la prenotazione all’Operatore Turistico, al fine di fermare lamisura delle penali applicabili, e denunciare il sinistro alla Compagnia assicuratrice entro i termini di legge previstiin polizza.
BIGLIETTI DI INGRESSO (da saldare in Agenzia)
PARCO ARCHEOLOGICO DI OSTIA ANTICA Intero: € 18,00 Ridotto (ragazzi da 18 a 25 anni): € 2,00
CATTEDRALE DI ANAGNI Intero: € 6,00 Bambini fino a 10 anni: Gratuito
PALAZZO BONIFACIO € 9,00
IMPORTANTEPer i biglietti di costo ridotto e per i biglietti gratuiti, all’ingresso sarà richiesto il documento e/o il titolo che dàdiritto alla riduzione o alla gratuità. In assenza di documento o titolo idoneo, il biglietto non ha validità e non potràessere rimborsato né integrato, né saranno rimborsati i diritti di prenotazione.I prezzi dei biglietti di ingresso sono forniti a titolo indicativo, i prezzi dei monumenti/musei per il 2025 sono in corsodi definizione. L’Agenzia non si rende responsabile di eventuali variazioni.
ALL’ISCRIZIONE E’ RICHIESTA LA FOTOCOPIA DELLA CARTA DI IDENTITA’
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman Gran Turismo - Sistemazione in hotel di categoria 4 stelle in camere doppie con servizi privati -Trattamento di mezza pensione dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno - Le bevande ai pasti:1/4 di vino e 1/2 lt di acqua minerale - Le visite previste in programma con guida - Gli auricolari Accompagnatore Cerbetto
LA QUOTA NON COMPRENDE: I pasti non specificati in programma - Le bevande oltre la misura indicata - Gli ingressi La tassa di soggiorno in hotel (dasaldare in loco, se prevista) - Le mance - Eventuali facchinaggi in hotel - Extra in genere di carattere personale e tuttoquanto non espressamente menzionato alla voce “la quota comprende” - La quota di iscrizione e assicurazione obbligatoria