TOUR DELLA SARDEGNA
L'isola delle meraviglie
Natura incontaminata e selvaggia, tramonti da favola e mare cristallino
Dal 5 al 10 Giugno 2025
Viaggio in Pullman Gran Turismo - Traversata Livorno/Golfo Aranci/Livorno - Accompagnatore - visite - hotel 4 stelle - pensione completa con bevande
QUOTA A PERSONA € 1.590,00 + Quota iscrizione
Minimo 25 partecipanti
Partenze da Legnago Cerea Nogara Mantova e Verona Sud
1° GIORNO: Giovedì 05.06.2025 | LOCALITA’ D’ORIGINE - PORTO DI LIVORNO - OLBIA - COSTA SMERALDA
Ritrovo dei signori partecipanti nei luoghi ed agli orari prestabiliti. Sistemazione in pullman e partenza per Livorno.Pranzo libero.
Arrivo al porto di Livorno in tempo utile per il disbrigo delle formalità di imbarco sul traghetto per la Sardegna. Sistemazione nelle cabine, cena self-service e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: Venerdì 06.06.2025 | COSTA SMERALDA
Arrivo di primo mattino a Golfo Aranci, sbarco e incontro con la guida locale. Partenza alla scoperta della Costa Smeralda, costituita dalle spiagge bianchissime e dai colori del mare che variano tra l’azzurro ed il verde smeraldo a seconda di come soffiano i venti: uno scenario da sogno per tutti i numerosissimi visitatori. Soste lungo il tragitto a Porto Cervo, capitale indiscussa e regno delle vacanze di lusso, un esclusivo borgo sul mare, gioiello architettonico incastonato tra bellezze naturali; Porto Rotondo, dove l’impianto urbano è un chiaroe nostalgico riferimento a Venezia, città d’origine dei conti, non a caso la piazza su cui gravitano gli edifici sichiama San Marco; Cala di Volpe, un mini porto naturale che si trova in territorio di Arzachena, nella parte nord-est della Sardegna, nella regione storica e geografica meglio conosciuta come Gallura.Pranzo in hotel e pomeriggio di relax nelle spiagge vicine. Cena e pernottamento.
3° GIORNO: Sabato 07.06.2025 | SANTA TERESA DI GALLURA – CASTELSARDO
Prima colazione in hotel e partenza con guida per l’escursione a Santa Teresa di Gallura. La località si trova adagiata su un lembo di roccia di fronte alle Bocche di Bonifacio, la zona Sarda più vicina alla Corsica. A Santa Teresa Gallura c’è anche un grande porto, che può ospitare fino a 700 posti barca, oltre alle meravigliose e suggestive spiagge bianche. L’intero territorio comunale vanta 48km di coste e ben 7 km di spiaggia, che s’incontrano con un mare dalla limpidezza assoluta e dai mille colori. Turchese, smeraldo, sfumature che abbracciano scogli granitici emersi dalle acque. Proseguimento per Castelsardo. Sosta durante il tragitto alle bocche di Bonifacio e Castelsardo, antico borgo medievale, sito su un promontorio che domina il mare: visita delcentro storico, borgo roccaforte medievale fondato dai genovesi.
Pranzo in agriturismo tipico. Durante la giornata sarà possibile ammirare i famosi Nuraghi, dalla parola sarda "nurra", che significa cumulo dipietre, antiche costruzioni megalitiche tipiche della Sardegna, risalenti all'età del bronzo.Rientro in hotel per cena e pernottamento.
4° GIORNO: Domenica 08.06.2025 | SAN TEODORO – DORGALI - GROTTA DEL BUE MARINO
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per San Teodoro, un soleggiato borgo gallurese di eleganti ville estrade fiorite che si affaccia sul mare turchese della costa nord-orientale della Sardegna, per una breve sosta eproseguimento per Dorgali e dintorni, borgo ricco di patrimonio storico e celebre per attrazioni archeologiche eartigianali e per bellezze naturalistiche impareggiabili, nell’entroterra e sulla costa. Pranzo in ristorante, nel pomeriggio arrivo a Cala Gonone e di qui escursione alla Grotta del Bue Marino, un luogo magico eaffascinante che si trova al centro del Golfo di Orosei, chiamata così perché utilizzata per ripararsi dalle foche monache che hanno un verso simile a quello di un bue. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
5° GIORNO: Lunedì 09.06.2025 | ARCIPELAGO DELLA MADDALENA (PALAU) – CAPRERA - PORTO DI OLBIA
Prima colazione in hotel. Partenza con guida per Palau. Imbarco per l’Arcipelago della Maddalena, puntaestrema del Nord Sardegna dove la natura incontaminata, i profumi intensi della macchia mediterranea e il mareturchese dalle infinite trasparenze formano un connubio di rara bellezza. Trasferimento all’isola di Caprera convisita della Casa-Museo di Garibaldi. Pranzo in ristorante.
In serata imbarco per Livorno, cena self-service abordo e pernottamento nelle cabine riservate.
6° GIORNO: Martedì 10.06.2025 | PORTO DI LIVORNO - LOCALITA’ DI ORIGINE
Arrivo a Livorno. Sbarco, sistemazione in pullman e partenza per il viaggio di rientro alle località d’origine.
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA (03 notti) salvo disponibilità € 230,00
QUOTA ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA € 70,00 per persona in doppia/ € 80,00 in singola
(include assicurazione a copertura spese mediche, bagaglio, annullamento viaggio)
Nel caso si verifichi un evento che renda impossibile la partecipazione al viaggio, l’Assicurato,pena la decadenza del diritto al rimborso, dovrà annullare immediatamente la prenotazioneall’Operatore Turistico, al fine di fermare la misura delle penali applicabili, e denunciare il sinistroalla Compagnia assicuratrice entro i termini di legge previsti in polizza.
BIGLIETTO DI INGRESSO CASA-MUSEO DI GARIBALDI a Caprera: € 12 (da saldare in loco)
I prezzi degli ingressi sono forniti a titolo indicativo, l’agenzia non si rende responsabiledi eventuali variazioni nel 2025.
ALL’ISCRIZIONE E’ RICHIESTA LA FOTOCOPIA DELLA CARTA DI IDENTITA’
LA QUOTA COMPRENDE- Viaggio in pullman Gran Turismo - Pedaggi autostradali e parcheggi- Traversata Livorno/Golfo Aranci a/r, sistemazione in cabine doppie , triple e quadruple (singole surichiesta), inclusi cena self service a bordo - Sistemazione in hotels di categoria 4 stelle in camere doppie con servizi privati- Pensione completa dalla cena del 1° giorno alla colazione dell’ultimo giorno- Bevande incluse ai pasti previsti in misura di ¼ vino e ½ minerale per persona per pasto- Un pranzo in agriturismo tipico sardo - Guida itinerante per tutto il tour- Traversata in traghetto a/r Palau/La Maddalena (incluse le tasse locali pullman e passeggeri)- Escursione in barca alla Grotta del Bue Marino- Gli auricolari - Accompagnatore Cerbetto
A QUOTA NON COMPRENDE:I pasti non indicati - Le bevande oltre la misura indicata - Le tasse di soggiorno (se previste, da saldarein loco negli hotels) - Le mance - Eventuali facchinaggi - Gli extra in genere di carattere personale etutto quanto non espressamente menzionato alla voce “la quota comprende”- La quota di iscrizione e assicurazione obbligatoriaAggiungi