TOUR delle PERLE della CAMPANIA
Il Parco Archeologico di Ercolano, La Mondana Sorrento, La Costiera Amalfitana in Minicrociera con Amalfi e Positano, Le antiche Seterie di San Leucio e la tipica gastronomia regionale
Dal 25 al 28 settembre 2025
Viaggio in Pullman Gran Turismo - Accompagnatore - visite - Minicrociera - hotel 4 stelle - pensione completa con bevande
QUOTA A PERSONA € 820,00 + Quota iscrizione
Minimo 25 partecipanti
Partenza da Legnago Cerea Nogara Mantova Verona Sud
1° GIORNO: Giovedì 25.09.2025 | LOCALITA’ DI ORIGINE – REAL FABBRICA DELLA SETA DI SAN LEUCIO
Ritrovo dei Signori Partecipanti nei luoghi ed agli orari prestabiliti. Sistemazione in pullman e partenza per la Campania. Brevi soste e pranzo libero in corso di viaggio.
Arrivo nel primo pomeriggio e visita del Palazzo del Belvedere di San Leucio, famosa in tutto il mondo per la presenza dell’Antica Seteria “La Real Fabbricadella Seta di San Leucio”. Vantava produzioni di seta per tutta l’Europa; ancor oggi, le sete di San Leucio si possono ritrovare in Vaticano, al Quirinale, nella Sala Ovale della Casa Bianca: le bandiere di quest’ultima e quelle di Buckingham Palace provengono proprio da qui.
Al termine, trasferimento per la sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
2° GIORNO: Venerdì 26.09.2025 | COSTIERA AMALFITANA
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla minicrociera della Costiera Amalfitana, con guida, uno dei luoghi più belli del mondo, con le sue insenature, baie nascoste, paesini incastonati nella macchia mediterranea. Trasferimento al molo turistico di Salerno e partenza con la motobarca per Positano, singolare cittadina rinomata per l’alta moda e per il suo tipico paesaggio “verticale”.Visita di Positano e tempo a disposizione per curiosare tra i vicoletti del borgo. Ad orario convenuto, proseguimento della minicrociera per Amalfi, l’antica Repubblica Marinara ed oggi meta internazionale del turismo. Sbarco e pranzo in ristorante con menù di pesce.
Nel pomeriggio visita del centro storico amalfitano con la sua Cattedrale di S. Andrea, l’annesso Chiostro Paradiso ed il Museo dell’Arte Sacra. Tempo libero nel caratteristico centro.
Al termine reimbarco su motonave per il rientro a Maiori apprezzando la visita del mare dei borghi di Atrani, Castiglione di Ravello, Minori e Maiori.
Sbarco al porto di Salerno e rientro al porto di Salerno. Cena e pernottamento in hotel.
3° GIORNO: Sabato 27.09.2025 | PARCO ERCOLOGICO DI ERCOLANO - SORRENTO
Prima colazione in hotel. In mattinata si raggiunge l’area archeologica dell’antica Ercolano, altra città distrutta dal Vesuvio. Il sito è ricco di mosaici che testimoniano la pregevolezza artistica e la ricchezza delle famiglie nobili dell’epoca. Nel 1709 Emanuele Maurizio di Lorena, Principe d’Elbeuf, mentre stava costruendo il suo palazzo presso il litorale di Portici venne a sapere che un tale Nocerino, detto Enzechetta, nello scavare un pozzo in un podere alle spalle del convento degli agostiniani di Resina si imbatté in marmi ecolonne antiche. Decise di comprare il fondo e nel 1711 avviò degli scavi attraverso pozzi e cunicoli cheraggiunsero l’antico Teatro di Ercolano da cui estrasse statue, marmi e colonne che tenne per sé o inviò indono ad amici, parenti e regnanti europei.
Trasferimento per il pranzo in ristorante con menù tipico.
Nel pomeriggio visita di Sorrento, rinomata località famosa per il mito delle Sirene, i merletti e la lavorazione del legno intarsiato. Visita dell’animato e pittoresco centro sorrentino, immancabile sarà la sosta al belvedere sul Golfo.
Tempo a disposizione per lo shopping tra i negozietti e botteghe del cuore antico. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
4° GIORNO: Domenica 28.09.2025 | LOCALITA’ DI ORIGINE
Dopo la prima colazione partenza per il viaggio di rientro. Soste e pranzo libero in corso di viaggio.Arrivo alle località di origine e fine del viaggio.L’ordine delle visite ed escursioni potrebbe essere invertito per un miglior svolgimento del programma.
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA (04 notti) salvo disponibilità € 140,00
QUOTA ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA € 35,00 per persona in doppia / € 40,00 in singola
(include assicurazione a copertura spese mediche, bagaglio, annullamento viaggio)
Nel caso si verifichi un evento che renda impossibile la partecipazione al viaggio, l’Assicurato, penala decadenza del diritto al rimborso, dovrà annullare immediatamente la prenotazione all’OperatoreTuristico, al fine di fermare la misura delle penali applicabili, e denunciare il sinistro alla Compagniaassicuratrice entro i termini di legge previsti in polizza.
BIGLIETTI DI INGRESSO: (da saldare in Agenzia) € 22,00 Antiche Seterie di San Leucio € 6,00 Parco Archeologico di Ercolano € 16,00
Chiostro Paradiso e Cattedrale di Amalfi € 4,00 (da saldare in loco)
Il costo dei biglietti di ingresso è fornito a titolo indicativo, l’Agenzia non si renderesponsabile di eventuali variazioni nel 2025.
ALL’ISCRIZIONE È RICHIESTA LA FOTOCOPIA DELLA CARTA DI IDENTITA’
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman Gran Turismo - Pedaggi autostradali, permessi e parcheggi Sistemazione in hotel di categoria 4 stelle in camere doppie con servizi privatiTrattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno Le bevande ai pasti (vino e acqua minerale) – Tassa di soggiorno 2 Pranzi con menù tipici della gastronomia regionale Tutte le visite previste in programma con guide Minicrociera della Costiera Amalfitana di linea con sbarco e visita di Positano ed AmalfiT assa di imbarco al porto di Salerno - Gli auricolari - Accompagnatore Cerbetto
LA QUOTA NON COMPRENDE: I pasti non espressamente indicati - Le bevande oltre la misura indicata - Gli ingressi Eventuali facchinaggi in hotel - Le mance - Extra in genere di carattere personale e tutto quanto nonespressamente menzionato alla voce “la quota comprende”La quota di iscrizione e assicurazione obbligatoriaAggiungi