tuffetto-e-cerbetto.jpg
Alla scoperta di Tuscania e Tarquinia,
Civita di Bagnoregio, il Lago
di Bolsena e Viterno

 

Dal 18 AL 21 Aprile 2025

Viaggio in Pullman Gran Turismo -  Accompagnatore -  visite -  hotel 3 stelle -  pensione completa con bevande
"Pranzo di Pasqua incluso"


QUOTA A PERSONA € 695,00 + Quota iscrizione
Quota prenota prima - entro 08.03 € 655,00

Minimo 25 partecipanti

Partenza da Cerea Legnago Nogara Mantova Verona Sud
 
PROGRAMMA
Venerdì 18.04.2025 LOCALITA’ D’ORIGINE - PALAZZO FARNESE ( Ca p ra rola )
Ritrovo dei Signori partecipanti nei luoghi e d agli orari prestabiliti. Sistemazione in pullman e partenza per il Lazio. Pranzo libero in corso di viaggio. Nel pomeriggio arrivo in località Ca p ra ro la e incontro con la guida per la visita di PALAZZO FARNESE uno dei monumenti rinascimentali più importanti d'Europa dove lavorarono i più grandi architetti e d artisti dell'epoca; la sua forma pentagonale, la superba scala regia, la grande superficie affrescata ne fanno u n vero gioiello d'arte tra il rinascimento e d il manierismo.
Al termine delle visite trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
Sabato 19.04.2025 TARQUINIA – TUSCANIA
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per TARQUINIA, città dalle origini etrusche, dove arriveremo e incontreremo la guida per una visita approfondita dei suoi monumenti, musei e siti archeologici, molti dei quali sono riconosciuti come Patrimonio dell’Umanità da ll’Une sco . La visita ci porterà alla scoperta della Necropoli di Tarquinia, u n luogo straordinario che custodisce oltre 200 tombe dipinte. Gli affreschi della Necropoli di Monterozzi sono considerati il più ampio e significativo nucleo di arte etrusca, rappresentando il più importante documento di pittura antica prima dell’epoca imperiale romana. La tradizione di decorare le tombe delle famiglie aristocratiche, pur presente in altri centri etruschi, ha raggiunto qui dimensioni uniche. Successivamente, visiteremo il Museo Nazionale Etrusco di Tarquinia, ospitato nel Palazzo Vite lle schi, uno splendido esempio di architettura gotica e rinascimentale progettato da Giovanni Dalmata per volere del Cardinale Giovanni Vite lle schi. Il museo, su tre piani, ospita la più vasta collezione di arte etrusca, permettendo di ammirare reperti di grande valore storico e artistico. A seguire, pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio, trasferimento a TUSCANIA per la visita guidata. Tu sca nia, con il suo centro storico medievale e rinascimentale, affascina per l'eleganza dei suoi palazzi e la bellezza delle case in tufo, che si integrano perfettamente nel paesaggio circostante. I numerosi sarcofagi etruschi, in terracotta o pietra, che decorano strade, piazze e chiese, conferiscono alla città l'appellativo di “Città dei Sarcofagi”. I monumenti più straordinari della città sono le basiliche di San Pietro e Santa Maria Maggiore, due autentici capolavori dell'arte paleocristiana.
Al termine delle visite, rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
Domenica 20.04.2025 CIVITA DI BAGNOREGIO - IL LAGO DI BOLSENA
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per CIVITA DI BAGNOREGIO, arrivo e d incontro con la guida per la visita di uno dei “Borghi più belli d’Ita lia”; abitato da una decina di persone e situato in posizione isolata, l’antichissimo borgo è raggiungibile solo attraverso u n ponte pedonale in cemento armato che può essere percorso soltanto a piedi. La causa del suo isolamento è la progressiva erosione della collina e della vallata circostante, che ha dato vita alle tipiche forme dei calanchi e che continua ancora oggi, rischiando di far scomparire il borgo, per questo chiamato anche "la città che muore". Al termine della visita pranzo di Pasqua in hotel. Nel pomeriggio trasferimento a l LAGO DI BOLSENA per la visita guidata a l Santuario del Miracolo Eucaristico di Bolsena. Il miracolo eucaristico di Bolsena sarebbe avve nu to nel 1263 nell'omonima cittadina: mentre u n sacerdote stava celebrando la messa, a l momento della consacrazione l’ostia avrebbe sanguinato.
Al termine delle visite rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
Lunedì 21.04.2025 VITERBO - LOCALITA’ D’ORIGINE
Dopo la prima colazione partenza per la visita guidata di VITERBO. Passeggiare nel centro storico di Viterbo equivale a fare u n viaggio indietro nel tempo, in quanto la cittadina è ricca di monumenti e d edifici storici, la maggior parte riferibili all’età medievale. Tra i monumenti più importanti ricordiamo il Palazzo Comunale, la centralissima Piazza San Lorenzo, cuore pulsante della città medievale con il complesso del Duomo, la Loggia e il Palazzo dei Papi u n bellissimo edificio dalle fogge gotiche eretto nel XIII secolo. Pranzo libero.
All’orario stabilito partenza per il rientro alle località d’origine

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA ( 03 notti) sa lvo disp o nibilità € 110,00
QUOTA ISCRIZIONEE ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA: € 30,00 per persona in doppia / € 35,00 in singola
( Include assicurazione a copertura spese mediche, bagaglio, annullamento viaggio)

Nel caso si verifichi un evento che renda impossibile la partecipazione a l viaggio, l’Assicurato, pena la decadenza del diritto a l rimborso, dovrà annullare immediatamente la prenotazione all’Operatore Turistico, al fine di fermare la misura delle penali applicabili, e denunciare il sinistro alla Compagnia assicuratrice entro i termini di legge previsti in polizza.

BIGLIETTI DI INGRESSO: Da saldare in Agenzia
Museo Nazionale Etrusco e Necropoli di Tarquinia € 10,00 / Minori di 18 anni gratuito
Palazzo Fa rne se € 10,00 / Minori di 18 anni gratuito
Civita di Ba gno re gio € 5,00
Per i biglietti di costo ridotto e per i biglietti gratuiti, all’ingresso sarà richiesto il documento e/o il titolo che dà diritto alla riduzione o alla gratuità. In assenza di documento o titolo idoneo, il biglietto non ha validità e non potrà essere rimborsato né integrato, né saranno rimborsati i diritti di prenotazione.
Il costo dei biglietti di ingresso è fornito a titolo indicativo, l’Agenzia non si rende responsabile di eventuali variazioni nel 2024


LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman Gran Turismo - Sistemazione in hotel di categoria 3 stelle in camere doppie con servizi privati - Trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno alla colazione dell’ultimo giorno Le bevande a i pasti: 1/4 di vino e 1/2 di acqua minerale - Le visite come da programma con guida “Pranzo di Pasqua incluso” - Assicurazione a copertura spese mediche, bagaglio, annullamento viaggio e annullamento
LA QUOTA NON COMPRENDE: I pasti non espressamente indicati - Le bevande oltre la misura indicata - Gli ingressi oltre a quanto indicato - Eventuali facchinaggi in hotel - Le mance Extra in genere di carattere personale e tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “la quota comprende”, la tassa di soggiorno.



 
Richiedi Disponibilità e preventivo
Compila il modulo, sarai ricontattato con informazioni dettagliate
Privacy
Oppure contattci al numero... anche WhatsApp +39 0442 511434