Nella Splendida Riviera di Ulisse
L'abbazia di Fossanova e l'area archeologica di Minturnae
La Riviera di Ulisse una Terra dove la leggenda si intreccia
con la storia ed il mare le fa da cornice
Dal 18 AL 21 Aprile 2025
Viaggio in Pullman Gran Turismo - Accompagnatore - visite - hotel 4 stelle - mezza pensione con bevande
"Pranzo di Pasqua incluso"
QUOTA A PERSONA € 755,00 + Quota iscrizione
Quota prenota prima - entro 08.03 € 7155,00
Minimo 25 partecipanti
Partenza da Cerea Legnago Nogara Mantova Verona Sud
PROGRAMMA
Venerdì 18.04.2025 LOCALITA’ D’ORIGINE – ABBAZIA FOSSANOVA - GAETA
All’orario stabilito sistemazione in p u llma n e partenza per il Lazio. Breve sosta in corso di viaggio. Pranzo libero. Nel pomeriggio incontro con la guida per la visita della splendida ABBAZIA DI FOSSANOVA.
L’abbazia si trova a ll’inte rno di u n minuscolo borgo e d è considerata la massima espressione del gotico cistercense italiano. Pur essendo tra i più antichi insediamenti cistercensi il complesso conserva intatto l’impianto originale composto dalla Chiesa di Santa Maria, dalla sala capitolare e dal refettorio. Ospite illustre dell’abbazia è stato San Tommaso d’Aquino durante gli ultimi giorni della sua vita. Al termine delle visite partenza per Gaeta.
Arrivo e sistemazione in hotel nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
Sabato 19.04.2025 TERRACINA
Prima colazione in hotel. In mattinata incontro con la guida per la visita di TERRACINA, lo ca lità in provincia di Latina, e una delle più affascinanti cittadine costiere del Lazio. Divisa tra una parte “bassa”, con u n lungomare molto vivo in estate, e una parte “alta”, più storica dove si potranno visitare il suggestivo Tempio di Giove Anxu r e il centro storico della città con la via Appia che vi entra sino all’intatto pavimento del “foro emiliano” circondato come duemila anni fa dai monumenti principali della città . Pranzo a l ristorante.
Nel pomeriggio scopriremo la magia del Parco Nazionale del Circeo con u n emozionante giro panoramico che ci co ndu rrà alla scoperta di paesaggi mozzafiato e della storia di una terra senza pari. La tappa iniziale p o rte rà a Sabaudia, una perla dell'architettura del Razionalismo italiano, che si staglia con il suo fascino intramontabile. Proseguendo, si p o trà ammirare i suggestivi laghi costieri, specchi d'a cqu a che riflettono la bellezza naturale di questa terra incantevole. Non mancheranno le meraviglie della duna litoranea, dove il vento sussurra storie antiche, e il promontorio del Circeo, che con la sua ma e sto sità domina il mare e il cielo.
Lungo il percorso, ci saranno numerose soste fotografiche per immortalare ogni angolo di questo paradiso naturale. Un’esperienza unica che ti re ste rà nel cuore.
All’orario stabilito rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
Domenica 20.04.2025 SPERLONGA - GAETA
Prima colazione in hotel. In mattinata incontro con la guida per la visita di SPERLONGA uno dei “borghi più belli d’Italia” arroccato su uno sperone roccioso la città sembra affacciarsi sul mare con la sua imponente bellezza, come a voler dominare l'orizzonte. Le sue stradine tortuose, le case bianche con i tetti di tegole rosse, le scalinate ripide e i vicoli nascosti creano un'atmosfera unica, dove ogni angolo regala scorci panoramici mozzafiato sul mare cristallino. Il contrasto tra il bianco della pietra e il blu intenso del mare dipinge u n paesaggio pittoresco che incanta chiunque lo visiti. Nel cuore di Sp e rlo nga si trova u n vero e proprio scrigno di tesori archeologici: il Museo Archeologico Nazionale di Sperlonga.
Qui è custodita la celebre "Odissea di marmo", u n ciclo di sculture che decoravano l'antica villa dell'imperatore romano Tibe rio , situata nelle vicinanze, presso la grotta di Sp e rlo nga . Le opere rappresentano scene tratte dalle "Metamorfosi" di Ovidio, in particolare le gesta eroiche di Ulisse, il protagonista della "Odissea" di Omero. Sp e rlo nga e la sua "Odissea di
marmo" rappresentano u n incontro straordinario tra storia, mito e bellezza naturale, u n angolo di Italia dove il passato prende vita in u n contesto mozzafiato. Pranzo di Pasqua in hotel.
Nel pomeriggio, visita guidata a GAETA, una città ricca di storia e bellezza. Iniziamo con il Santuario della Montagna Spaccata, u n luogo sacro di incredibile suggestione, con la sua straordinaria spaccatura rocciosa e l’affascinante Grotta del Turco. Il suo centro storico è u n vero e proprio scrigno di tesori, u n labirinto di vicoli stretti e piazzette che sembrano raccontare secoli di storie, leggende e tradizioni. Le antiche porte della città, ancora imponenti e maestose, accolgono i visitatori come testimoni silenziosi del suo passato medievale, mentre l'architettura del centro, con le sue case colorate e i balconi fioriti, regala u n fascino senza pari. La Chiesa dell'Annu nziata, con la sua bellissima "Grotta d'Oro", u n angolo mistico dove luce e ombra si intrecciano in u n gioco di riflessi, è una delle tappe imp e rdibili, u n vero e proprio gioiello religioso. Proseguendo, si arriva a l maestoso Castello Angioino-Aragonese , che domina la città con la sua imponente struttura, e da cui si può godere una vista spettacolare sulla baia e sulle isole circostanti.
Il suo aspetto austero e solenne racconta secoli di battaglie e di storie di re e imperatori. Un altro elemento che rende Gaeta unica è la straordinaria Montagna Spaccata, u n luogo sacro e misterioso dove la roccia si è incredibilmente spaccata in due, dando vita a u n paesaggio naturale di rara bellezza. A pochi passi, la suggestiva Grotta del Turco aggiunge u n ulteriore tocco di fascino, u n misterioso spazio naturale legato a leggende popolari. Gaeta è una città che incanta e stupisce, u n luogo dove ogni angolo racconta una storia, ogni pietra ha u n segreto da svelare e ogni vista lascia senza fiato.
Un posto perfetto per chi cerca u n mix di storia, bellezza e magia.
All’orario stabilito rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
Lunedi 21.04.2025 AREA ARCHEOLOGICA DI MINTURNAE- LOCALITA’ D’ORIGINE
Dopo la prima colazione in hotel partenza per la visita guidata de ll’area archeologica di Minturnae, un autentico viaggio nel cuore de ll'a ntica Roma. Tra le sue meraviglie spiccano il Teatro Romano, un'imp o ne nte struttura che racconta l'a mo re dei romani per il teatro, e le terme, dove il lusso e il benessere si intrecciavano. Lungo il tracciato della storica via Appia, si scoprono i fori repubblicano e imperiale, cuore pulsante della città, testimoni della sua grandezza.
L'Antiquarium ospita preziosi reperti che svelano la vita quotidiana di Minturna e, dalle ceramiche agli oggetti di uso quotidiano, dalle iscrizioni alle statue, offrendo un affascinante viaggio nel tempo. Di fronte a ll'a re a, il ponte borbonico sul fiume Garigliano aggiunge un tocco di eleganza, creando un affascinante contrasto tra antico e moderno. Minturna e è un luogo dove il passato e il presente si incontrano, un sito che ti permette di immergerti nella storia romana e di scoprire un angolo di Italia che conserva la sua magia intatta, tra rovine antiche e paesaggi mozzafiato. All’orario stabilito partenza per il viaggio di rientro. Pranzo libero. Arrivo in serata alle lo ca lità d’origine.
QUOTA ISCRIZIONEE ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA
€ 30,00 per persona in doppia / € 40,00 in singola
( Include assicurazione a copertura spese mediche, bagaglio, annullamento viaggio)
Nel caso si verifichi un evento che renda impossibile la partecipazione a l viaggio, l’Assicurato, pena la decadenza del diritto a l rimborso, dovrà annullare immediatamente la prenotazione all’Operatore Turistico, al fine di fermare la misura delle penali applicabili, e denunciare il sinistro alla Compagnia assicuratrice entro i termini di legge previsti in polizza.
PACCHETTO BIGLIETTI DI INGRESSO ( da saldare in Agenzia): 20 €
Tempio di Giove: € 5,00
Museo e Grotta di Tibe rio : € 7,00
Grotta d’oro: € 3,00
Area archeologica: € 5,00
Il costo dei biglietti di ingresso è fornito a titolo indicativo, l’Agenzia non si rende responsabile di eventuali variazioni.
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman Gran Turismo - Sistemazione in hotel di categoria 4 stelle in camere doppie con servizi privati - Trattamento di mezza pensione in hotel – 01 pranzo in ristorante - Pranzo di Pasqua incluso in hotel - Le bevande a i pasti: 1/2 acqua e 1/4 vino - Le visite con guida come da programma - Gli auricolari Accompagnatore Cerbetto Viaggi
LA QUOTA NON COMPRENDE: I pasti e le bevande oltre a quanto indicato - Gli ingressi - Facchinaggi in hotel - Le mance - La tassa di soggiorno ( da pagare in loco, se prevista) - Extra in genere di carattere personale e tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “la quota comprende” La quota di iscrizione e assicurazione obbligatoria