TOUR DELLA SICILIA
Immersione nell'Isola con sorprese a non finire
Dal 4 al 11 Ottobre 2025
Viaggio in Pullman Gran Turismo - Accompagnatore - visite - hotel 4 stelle - pensione completa con bevande
QUOTA A PERSONA € 1.750,00 + Quota iscrizione
Minimo 25 partecipanti
Partenze da Legnago Cerea Nogara Mantova Verona Sud
1° GIORNO: Sabato 04.10.2025 | LOCALITA’ DI ORIGINE - NAPOLI
Ritrovo dei Signori partecipanti nei luoghi ed agli orari prestabiliti. Sistemazione in pullman e partenza verso Napoli. Brevi soste lungo il percorso. Pranzo libero in corso di viaggio.
Arrivo a Napoli in tempo utile per il disbrigo delle operazioni d’imbarco. Cena libera. Sistemazione a bordo del traghetto nelle cabine riservate. Pernottamento.
2° GIORNO: Domenica 05.10.2025 | PALERMO - MONREALE "Crocevia di civiltà”
In mattinata arrivo al porto di PALERMO: disbrigo delle operazioni di sbarco. Prima colazione libera.
Incontro con la guida ed inizio delle visite alla città. Palermo, città-capoluogo che offre al visitatore la lettura di oltre tremila anni di storia siciliana. Un immenso e inestimabile patrimonio artistico di cui siammirerà in particolare la splendida Cattedrale, eccezionale esempio di sovrapposizione di stili architettonici di epoche diverse, il Palazzo dei Normanni e la celebre Cappella Palatina, le chiese arabeggianti dalle caratteristiche cupole rosse (S. Giovanni degli Eremiti, la Martorana), i Quattro Canti, laPiazza Pretoria. Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio visita guidata di MONREALE: lo splendido Duomo edil Chiostro attiguo sono anch’essi testimonianza preziosa dell’arte arabo-normanna e della tradizione bizantina del mosaico.
Al termine trasferimento in hotel a Palermo (o dintorni) e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
3° GIORNO: Lunedì 06.10.2025 | ERICE - MARSALA “ La terra degli Elimi e Fenici”
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida, partenza per la visita di ERICE antica città che da millennidomina la punta estrema della Sicilia occidentale. Il centro storico conserva intatto il fascino di un antico borgo medievale, con le stradine acciottolate animate da botteghe di artigianato tipico: dalle cerami che finemente decorate ai tappeti variopinti tessuti a mano, ai tradizionali dolci a base di mandorla e frutta candita. Spettacolare la vista che offre il Castello di Venere, sorto sulle rovine di un antico tempio dedicato alla dea più venerata dell’antichità. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di MARSALA, l’antica Lilibeum, prospiciente la Laguna dello Stagnone e l’anticacolonia fenicia di Mothya. Lungo quella che è stata denominata la “via del sale” si susseguono le salineancora in uso per l’estrazione del sale, dominate dai suggestivi mulini a vento. Marsala è la città dello sbarco dei Mille e conserva un elegante centro storico che culmina nella Piazza della repubblica dove siaffacciano il Duomo ed il Palazzo Pretorio. Al termine trasferimento in zona Selinunte/Agrigento per la sistemazione in hotel nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
4° GIORNO: Martedì 07.10.2025 | AGRIGENTO - PIAZZA ARMERINA “I templi maestosi e Le antiche vestigia romane”
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida, partenza per AGRIGENTO con visita alla suggestiva VALLEDEI TEMPLI DI AGRIGENTO “la più bella città dei mortali...” (Pindaro). Si potranno ammirare il tempio di Giove Olimpico che con le sue dimensioni è uno dei maggiori edifici dell’architettura greca; il Tempio diErcole, il più antico degli edifici dorici della valle; il Tempio della Concordia, il meglio conservato di tutti itempli greci. Pranzo in ristorante. Al termine trasferimento a PIAZZA ARMERINA, per scoprire in tutto il suo fascino la Villa Romana del Casale, la principale testimonianza della civiltà romana nell'isola. L'importanza della villa è dovuta soprattutto all'impeccabile stato di conservazione dei mosaici, ritenuti inoltre i più estesi e affascinanti mai realizzati in epoca romana. Sistemazione, cena e pernottamento in hotel in zona ionica (Acireale/Siracusa).
5° GIORNO: Mercoledì 08.10.2025 | NOTO -SIRACUSA “Il giardino di pietra e le orme dei Greci ”
Prima colazione in hotel. Al mattino incontro con la guida e partenza per NOTO piccolo gioiello barocco. Non a caso, ricostruita in conseguenza del sisma del 1693, è stata definita “il giardino di pietra” qui si esprimela concezione più alta dell’urbanistica barocca, ne sono testimonianza il Duomo, Palazzo Ducezio, il PalazzoVescovile, Palazzo Landolina e Villadorata e la Chiesa di San Domenico. Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio visita di SIRACUSA, il Teatro greco, l’Anfiteatro romano, le Latomie, l’Orecchio di Dionisio.Gioiello della Città può essere considerata l’Isola di ORTIGIA è qui che tra mare e pietra bianca è possibile ammirare la Fonte Aretusa, adorna di papiri, ed il Duomo, dalla facciata barocca, che nasce dalla trasformazione dell'antico Tempio di Athena. Rientro in hotel per la cena e pernottamento.
6° GIORNO: Giovedì 09.10.2025 | MONTE ETNA “la colonna del cielo” TAORMINA “La perla dello Ionio”
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per l’escursione al MONTE ETNA, il vulcano più altod’Europa, dove si potrà ammirare lo spettacolare scenario delle ultime eruzioni fino a quota 1900 metri.
Al termine delle visite pranzo in ristorante.
Pomeriggio dedicato alla visita guidata di TAORMINA, la “perladello Jonio” nell’immaginario dei più illustri viaggiatori del passato che l’hanno resa celebre meta di turisti provenienti da tutto il mondo. Il magnifico Teatro greco-romano offre una spettacolare vista dell’Etna e della baia di Naxos sullo sfondo. Passeggiata tra il corso principale ed i caratteristici vicoletti affollati di piccoli negozi di souvenir e di prodotti tipici. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento.
7° GIORNO: Venerdì 10.10.2025 | CEFALU’ “Sulle tracce dei normanni”
Prima colazione in hotel. Sistemazione in pullman e partenza verso CEFALÙ, suggestiva cittadina medioevale. Incontro con la guida e visita della città. Di notevole interesse il Duomo normanno, CorsoRuggero, Bastione di Marchiafava da dove, oltre alla splendida vista della costa, si possono osservare alcuni resti di fortificazioni arcaiche. Al termine delle visite pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio trasferimento alporto di Palermo in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco.
Sistemazione a bordo nelle cabine riservate ed inizio della navigazione verso Napoli. Cena libera. Pernottamento a bordo.
8° GIORNO: Sabato 11.10.2025 | NAPOLI - LOCALITA’ DI ORIGINE
Arrivo al porto di Napoli e disbrigo delle formalità di sbarco. Prima colazione libera.Sistemazione in pullman e successiva partenza per il viaggio di rientro. Brevi soste lungo il percorso.Pranzo libero in corso di viaggio. Arrivo alle località di origine e fine del viaggio.
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA (07 notti) salvo disponibilità € 280,00
QUOTA ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA € 75,00 per persona in doppia / € 90,00 in singola
(include assicurazione a copertura spese mediche, bagaglio, annullamento viaggio)
Nel caso si verifichi un evento che renda impossibile la partecipazione al viaggio, l’Assicurato, pena ladecadenza del diritto al rimborso, dovrà annullare immediatamente la prenotazione all’Operatore Turistico, alfine di fermare la misura delle penali applicabili, e denunciare il sinistro alla Compagnia assicuratrice entro itermini di legge previsti in polizza.
BIGLIETTI DI INGRESSO (Da saldare in loco): PALERMO: CAPPELLA PALATINA € 20,00 intero / € 16,50 persone con più di 65 anni MONREALE: DUOMO € 8,00 e CHIOSTRO € 8,00ERICE: DUOMO € 2,50 (non sono ammesse visite durante le celebrazioni) AGRIGENTO: VALLE DEI TEMPLI € 14,00 PIAZZA ARMERINA: VILLA ROMANA DEL CASALE € 14,00 SIRACUSA: ZONA ARCHEOLOGICA € 16,50 e DUOMO € 2,00 NOTO: DUOMO € 2,00 TAORMINA:TEATRO GRECO-ROMANO € 14,00
l costo dei biglietti di ingresso è fornito a titolo indicativo, l’Agenzia non si rende responsabile di eventuali variazioni.
ALL’ISCRIZIONE È RICHIESTA LA FOTOCOPIA DELLA CARTA DI IDENTITA’
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman Gran Turismo - Pedaggi autostradali e parcheggiPassaggio marittimo a/r Napoli/Palermo/Napoli con sistemazione in cabine doppie interne Tasse e diritti di porto (soggetti a riconferma all’emissione dei biglietti)Sistemazione in hotels di categoria 4 stelle come da programma in camere doppie con servizi privati Trattamento di pensione completa, come da programma, dal pranzo del 2° giorno al pranzo del 7° giorno Bevande ai pasti: ¼ vino e ½ acqua - Tasse di soggiorno negli hotels Escursioni e visite con guide come da programma Gli auricolari - Accompagnatore Cerbetto
LA QUOTA NON COMPRENDE: I pasti non espressamente indicati - Le bevande oltre la misura indicata - Gli ingressi - Eventuali facchinaggi in hotel- Le mance - Extra in genere di carattere personale e tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “laquota comprende” - La quota di iscrizione e assicurazione obbligatoriaAggiungi